
06 Mar Colonna vertebrale in forma
Come tenere in forma la nostra colonna?
La nostra colonna vertebrale è un elemento fondamentale per il nostro benessere e movimento quotidiano.
Spesso trascuriamo l’importanza del tessuto connettivo che la circonda, dimenticando quanto sia essenziale per mantenere la flessibilità e la funzionalità del nostro corpo.
In questo articolo, esploreremo il fantastico parallelismo tra il tessuto connettivo della colonna vertebrale e una fascia elastica, sottolineando come il movimento regolare possa preservarne la salute e prevenirne il deterioramento.
Scopriamo insieme perché è cruciale mantenere attivi i nostri muscoli e articolazioni per una vita sana e dinamica!
Il tessuto connettivo della colonna vertebrale funziona un po’ come una fascia elastica.
Immagina una fascia nuova: è molto flessibile e può allungarsi, per poi tornare facilmente nella sua forma originale, a meno che non venga sottoposta a condizioni estreme, come temperature troppo alte o un allungamento eccessivo.
Tuttavia, se non viene utilizzata per molto tempo, ad esempio se rimane chiusa in un cassetto, diventa secca e non riesce più a estendersi.
Quando provi a usarla di nuovo, potrebbe rompersi o non funzionare come prima.
Allo stesso modo, il tessuto connettivo intorno alla colonna cerca di mantenere la sua elasticità e capacità di adattarsi.
Ma, dato che molte persone tendono a rimanere inattive per periodi prolungati, questi tessuti possono accorciarsi e perdere la loro flessibilità.
Per prevenire questo, è fondamentale muoversi regolarmente.
L’attività fisica è essenziale per mantenere i muscoli, le articolazioni e il tessuto connettivo ben idratati e in salute.
Quindi, proprio come una fascia elastica, anche il nostro corpo ha bisogno di movimento per funzionare al meglio.
Scritto da Luca Grotti, massoterapista.
Presso Panta Rei trovi corsi di pilates posturale in gruppi da 4 o in forma individuale.
Ci trovi in Piazza Berlinguer 6/E. Tel. 3928716714.